Home

SRAC Menu IT

  • IT
  • SERVIZI

    Menu Block - Servicii IT

    Certificazione dei sistemi di gestione
    • ISO 9001 - Qualita'
    • ISO 14001 - Ambiente
    • ISO 45001 - Salute e Sicurezza in Materia di Ocupazione
    • ISO / IEC 27001 - Sicurezza Dell'Informazione
    • ISO 50001 - Energia
    • ISO 13485 - Qualita' per i Dispositivi Medici
    • ISO/IEC 20000 - Gestione dei Servizi
    • ISO 37001 - Sistema di gestione anti-corruzione.
    Certificazioni di Prodotto
    • Reg. (UE) no. 305/2011 - Prodotti da Costruzione
    • Laboratorio di prova
    • Direttiva 2014/31/EU - Apparecchi d Di Pesatura a Funzionamenti Non Automatico
    • Direttiva 2014/33/EU - Acensori
    • Direttiva 2006/42/EC - Macchine
    • Direttiva 2010/35/EU - Ispezioni (TPED)

    Certificazione nel settore della sicurezza alimentare
    • ISO 22000 - Sicurezza alimentare
    • FSSC 22000 - Prodotti alimentari
    • FSSC 22000 - Imballaggi alimentari
    • IFS/BRC - Sicurezza alimentare
    • L'ispezione e la certificazione dei prodotti biologici (ECO)
    Altre Certificazioni
    • HH! - HELLO Hygiene!
    • SA8000 - Responsabilita' Sociale
    • ISO 22301 - Gestione Della Cotinuita' Operativa
    • ISO 22716 - Pratiche di Buona Fabbricazione dei cosmetici (GMP)
    • SR EN 15224 - Servizi Sanitari
    • BS 7499 - Servizio di vigilanza e protezione
    • Reg. (UE) no. 333/2011 - Rottami metallici
    • Reg. (UE) no. 1179/2012 - Rottami vetrosi
    • Reg. (UE) no. 715/2013 - Rottami di rame
    Verifica dei Report GES
    EMAS – Sistema Europeo di Ecogestione ed Audit
    Formazione
    Richiesta di offerta
    Stay
  • CHI SIAMO

    Menu Block - Despre Noi IT

    La nostra Storia Il piu’ importante Organismo di certificazione della Romania
    Accreditamento e NotificheSRAC gode del piu’ grande riconoscimento dei certificati e marchi
    Partenariati SRAC e’ partner dell’IQNet – The International Certification Network
    Politiche Politiche e impegni di SRAC
    Eventi Promotore della cultura della qualita’ in Romania
    Pubblicazioni Noi apriamo la via di nuovi successi
    Team Il Team SRAC – Gli esperti scelgono il leader!
    Carriere Entra nel nostro team SRAC
    Feedback Suggerimenti, osservazioni e reclami
    Stay
  • INFORMAZIONI

    Menu Block - Informatii IT

    Notizie SRAC ha conquistato il titolo di leader del mercato, con un portafoglio clienti costituito dalle piu’ grandi aziende della Romania
    FAQ Domande piu’ frequenti Qui troverete le risposte alle domande piu’ frequenti e aiuto e consigli
    Documenti relativi alla certificazione Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, i documenti relativi alla certificazione sono riportati nell’elenco seguente
    Indirizzi utili Link e indirizzi che ti possono essere utili
    Stay
  • CLIENTI

    Menu Block - Clienti IT

    Clicca qui per sapere di piu’ sui clienti SRAC

    Stay
  • RICHIESTA DI OFFERTA
  • CONTATTI

Search form

  • RO /
  • EN /
  • IT
MENU

Verifica dei Report GES

Perché SRAC

SRAC è un organismo accreditato RENAR per le attività di verifica dei report relativi alle emissioni di gas ad effetto serra (GES) e dei report relativi ai dati tonnellate-chilometro (certificato no. OV 006).

Tale verifica è finalizzata per formularsi un parere relativamente alla verifica, con la ragionevole certezza che i dati presentati dall’organizzazione che possiede l’impianto generante GES nei report di monitoraggio delle emissioni:

  • siano dichiarati correttamente (per esempio: che il report non riporti distorsioni significative);
  • siano in conformità al permesso EU ETS* e al piano di monitoraggio per gli impianti.
*EU ETS (EU Emission Trading Scheme) – sistema di scambio dei certificati di emissione di gas ad effetto serra
 

Perché la verifica GES

Per tutti gli impianti rientranti nell’ambito di applicazione delle disposizioni della Decisione del Governo no. 780/2006 relativamente al sistema di scambio dei certificati di emmisioni di gas ad effetto serra, e successive modifiche ed integrazioni, si deve elaborare un Report annuo di monitoraggio delle emissioni GES.

Il monitoraggio ed il report delle emissioni di gas ad effetto serra si realizzano in conformità ai requisiti armonizzati previsti nel Regolamento (UE) no. 2066/2018 della Commissione e devono essere completi, coerenti, trasparenti e precisi per il regolare funzionamento del sistema di scambio dei certificati di emissioni ad effetto serra stabilito dalla Direttiva 2003/87/CE.

L’operatore oppure l’operatore aereo deve inoltrare all’autorità competente, entro il 1 marzo di ciascun anno, il Report di emissioni che copre le emissioni annue per il periodo di riferimento e viene verificato in conformità al Regolamento (UE) no. 2067/2018.

 

Le norme di riferimento

Regulamentul de punere in aplicare (UE) 2018/2066 privind monitorizarea si raportarea emisiilor de gaze cu efect de sera in temeiul Directivei 2003/87/CE a Parlamentului European si a Consiliului de modificare a Regulamentului (UE) nr. 601/2012 al Comisiei (MRR rev.)

Regulamentul de punere in aplicare (UE) 2018/2067 al Comisiei din 19 decembrie 2018 privind verificarea datelor si acreditarea verificatorilor in temeiul Directivei 2003/87/CE a Parlamentului European si a Consiliului.

Regulament delegat (UE) 2019/331 de stabilire a normelor tranzitorii pentru intreaga Uniune privind alocarea armonizata si cu titlu gratuit a certificatelor de emisii in temeiul articolului 10a din Directiva 2003/87/CE a Parlamentului European si a Consiliului - FAR.

 

I vantaggi della verifica GES

L’osservanza delle condizioni di legge.

richiesta di offerta  |   chi siamo  |   accreditamento  |   notifiche  |   eventi  |   clienti  |   intranet  |   indirizzi utili  |   feedback