Home

SRAC Menu IT

  • IT
  • SERVIZI

    Menu Block - Servicii IT

    Certificazione dei sistemi di gestione
    • ISO 9001 - Qualita'
    • ISO 14001 - Ambiente
    • ISO 45001 - Salute e Sicurezza in Materia di Ocupazione
    • ISO / IEC 27001 - Sicurezza Dell'Informazione
    • ISO 50001 - Energia
    • ISO 13485 - Qualita' per i Dispositivi Medici
    • ISO/IEC 20000 - Gestione dei Servizi
    • ISO 37001 - Sistema di gestione anti-corruzione.
    Certificazioni di Prodotto
    • Reg. (UE) no. 305/2011 - Prodotti da Costruzione
    • Laboratorio di prova
    • Direttiva 2014/31/EU - Apparecchi d Di Pesatura a Funzionamenti Non Automatico
    • Direttiva 2014/33/EU - Acensori
    • Direttiva 2006/42/EC - Macchine
    • Direttiva 2010/35/EU - Ispezioni (TPED)

    Certificazione nel settore della sicurezza alimentare
    • ISO 22000 - Sicurezza alimentare
    • FSSC 22000 - Prodotti alimentari
    • FSSC 22000 - Imballaggi alimentari
    • IFS/BRC - Sicurezza alimentare
    • L'ispezione e la certificazione dei prodotti biologici (ECO)
    Altre Certificazioni
    • HH! - HELLO Hygiene!
    • SA8000 - Responsabilita' Sociale
    • ISO 22301 - Gestione Della Cotinuita' Operativa
    • ISO 22716 - Pratiche di Buona Fabbricazione dei cosmetici (GMP)
    • SR EN 15224 - Servizi Sanitari
    • BS 7499 - Servizio di vigilanza e protezione
    • Reg. (UE) no. 333/2011 - Rottami metallici
    • Reg. (UE) no. 1179/2012 - Rottami vetrosi
    • Reg. (UE) no. 715/2013 - Rottami di rame
    Verifica dei Report GES
    EMAS – Sistema Europeo di Ecogestione ed Audit
    Formazione
    Richiesta di offerta
    Stay
  • CHI SIAMO

    Menu Block - Despre Noi IT

    La nostra Storia Il piu’ importante Organismo di certificazione della Romania
    Accreditamento e NotificheSRAC gode del piu’ grande riconoscimento dei certificati e marchi
    Partenariati SRAC e’ partner dell’IQNet – The International Certification Network
    Politiche Politiche e impegni di SRAC
    Eventi Promotore della cultura della qualita’ in Romania
    Pubblicazioni Noi apriamo la via di nuovi successi
    Team Il Team SRAC – Gli esperti scelgono il leader!
    Carriere Entra nel nostro team SRAC
    Feedback Suggerimenti, osservazioni e reclami
    Stay
  • INFORMAZIONI

    Menu Block - Informatii IT

    Notizie SRAC ha conquistato il titolo di leader del mercato, con un portafoglio clienti costituito dalle piu’ grandi aziende della Romania
    FAQ Domande piu’ frequenti Qui troverete le risposte alle domande piu’ frequenti e aiuto e consigli
    Documenti relativi alla certificazione Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, i documenti relativi alla certificazione sono riportati nell’elenco seguente
    Indirizzi utili Link e indirizzi che ti possono essere utili
    Stay
  • CLIENTI

    Menu Block - Clienti IT

    Clicca qui per sapere di piu’ sui clienti SRAC

    Stay
  • RICHIESTA DI OFFERTA
  • CONTATTI

Search form

  • RO /
  • EN /
  • IT
MENU

SICUREZZA ALIMENTARE- ISO 22000

L’Iniziativa Globale per la Sicurezza Alimentare ha identificato quattro diversi scopi che possono formare oggetto di alcune certificazioni nel settore agroalimentare: la sicurezza alimentare, la qualità alimentare, la protezione alimentare e la mancanza di frodi alimentari.

In base allo scopo oppure alla combinazione degli scopidella catena alimentare che l’operatore vuole raggiungere, SRAC CERT offre tre prodotti di certificazione nel settore della sicurezza alimentare al fine di coprire nel modo corretto i requisiti di audit e certificazione:
  • Certificazione in conformità alla norma ISO 22000:2018
  • Certificazione in conformità allo Schema FSSC 22000: ISO 22000:2018 + ISO TS 22002-1:2009 (per prodotti alimentari) oppure ISO 22000:2018 + ISO TS 22002-4: 2013 (per gli imballaggi alimentari).
 

Le norme di riferimento

ISO 22000:2018
La norma di riferimento unisce i seguenti elementi chiavi riconosciuti a livello internazionale per garantire la sicurezza alimentare lungo la filiera agroalimentare fino al consumo finale: la comunicazione interattiva, la gestione del sistema, i principi HACCP, i programmi preliminari.
 

I vantaggi della certificazione del sistema di gestione della sicurezza alimentare

  • la fornitura dei prodotti finali sicuri per l’utilizzo nel prossimo elemento della catena alimentare oppure sicuri per l’utilizzo da parte del consumatore;
  • la valutazione e la verifica dei requisiti dei clienti e la dimostrazione di conformità con i requisiti concordati consensualmente con i clienti relativamente alla sicurezza alimentare;
  • l’efficace comunicazione con i clienti e le altre parti interessate nella catena alimentare;
  • la conformità con i requisiti applicabili per l’autorità di regolamentazione per quanto riguarda la sicurezza alimentare;
  • il rispetto delle proprie politiche di sicurezza alimentare.
 

Perché scegliere SRAC

SRAC è accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare da parte di:
  • RENAR –organismo nazionale di accreditamento (certificato no. SM 004)
Le certificazioni SRAC sono riconosciute anche a livello internazionale come conseguenza del partenariato con l’IQNet (The International Certification Network).
Di conseguenza, le organizzazioni certificate da SRAC ricevono, unitamente al certificato SRAC, anche il certificato IQNet, senza costi aggiuntivi.
 
A seguito del completamento del processo di certificazione le organizzazioni certificate da SRAC:
  • hanno il diritto di utilizzare,ai fini promozionali, i marchi di conformità SRAC e IQNet;
  • sonocostantemente informate sull’evoluzione del settore della sicurezza alimentare e della certificazione tramite la possibilità di accedere alwebsite di SRAC, agli eventi organizzati da SRAC.
 

Perché fare il certificato

La priorità per qualsiasi organizzazione della filiera agroalimentare è quella di consolidare un sistema di gestione della sicurezza alimentare perché:
  • deve dimostrare la capacità di controllare i pericoli nel caso della sicurezza alimentare, al fine di fornire i prodotti finali sicuri, in ottemperanza ai requisiti di sicurezza del prodotto alimentare concordati dal cliente/i consumatori e dell’autorità di regolamentazione;  ha il principale interesse di accrescere la soddisfazione dei clientiattraverso un controllo efficace dei pericoli per la sicurezza del prodotto alimentare; la prevenzione è incomparabilmente meno costosa della correzione;
  • le società coinvolte nella produzione, nell’imballaggio, nella distribuzione e nella vendita dei prodotti alimentari devono garantire che la sicurezza di tali prodotti non sia stata compromessa nell’ambito della catena alimentare, e ciò può essere realizzato attraverso l’applicazione e la certificazione di un sistema di gestione della sicurezza alimentare.
 

Vuoi sapere quali sono i costi di certificazione?

Compila RICHIESTA online e riceverai la nostra risposta il prima possibile.



RICHESTA di OFFERTA
  • ISO 9001 are in vedere orientarea catre client si evaluarea satisfactiei acestuia precum si angajamentul top managementului pentru o imbunatatire continua.
  • ISO 14001 solicita unei organizatii sa declare ceea ce face in privinta controlarii si reducerii impactului sau asupra mediului inconjurator.
  • OHSAS 18001 sau noul ISO 45001 reprezinta un model de lucru pentru organizatiile care doresc un control mai bun asupra riscurilor profesionale.
  • Standardul are la baza confidentialitatea, integritatea si disponibilitatea informatiei.
  • ISO 50001 specifica cerintele pentru stabilirea, implementarea, mentinerea si imbunatatirea unui sistem de management al energiei.
  • ISO 13485 este standardul cel mai acceptat international pentru producatorii de aparatura medicala.
  • ISO/IEC 20000 este primul standard international care defineste cerintele unui sistem de management al serviciului
  • ISO 37001 - standard pentru stabilirea, implementarea, mentinerea si imbunatatirea unui sistem de management anti-mita, proiectat pentru a impune o cultura anti-mita intr-o organizatie si pentru a implementa controalele adecvate.
     
  • Standardul ISO 22000 asigura siguranta alimentelor de-a lungul filierei agroalimentare pana la punctul final de consum.
  • FSSC 22000 Produse alimentare este destinat producatorilor de produse alimentare cuprinde ISO 22000, ISO/TS 22002-1 si extracriterii adaugate de Fundatie.
  • FSSC 22000 Ambalaje alimentare este destinat producatorilor de ambalaje destinate filierei agro-alimentare si cuprinde ISO 22000 + ISO/TS 22002-4
  • Certificare pentru lanturile de productie si distributie alimentara: IFS, BRC
  • Pentru a putea vinde sub eticheta de produce ecologice/bio/organice este nevoie de certificare ECO. Agricultura ecologica reprezinta un sistem de gestiune agricola si productie alimentara.
  • SA8000 se bazeaza pe principiile normelor internationale de munca.
  • ISO 22301 este primul standard international pentru Business Continuity Management.
  • ISO 22716 - Cosmetice. Bune practici de fabricatie (BPF), standard ce se adreseaza tuturor organizatiilor care au in domeniul de activitate productie, control, depozitare si expediere produse cosmetice
  • SR EN 15224 - Servicii de ingrijire a sanatatii: standardul include cerinte concrete referioare la siguranta pacientului si managementul riscurilor clinice in procesele de planificare, realizare si gestionare.
  • Certificarea BS 7499:2013 a sistemului de management al serviciilor de paza si protectie
  • EMAS este instrumentul european de management de mediu si audit.
  • Reg. (UE) nr. 333/2011 este destinat organizatiilor care au ca domeniu de activitate colectarea, reciclarea si tratarea deseurilor metalice.
  • Reg. (UE) nr. 715/2013 de stabilire a criteriilor de determinare a conditiilor in care deseurile de cupru nu mai constituie deseuri.
  • Reg. (UE) nr. 1179/2012 determina conditiile in care cioburile de sticla inceteaza sa mai fie deseuri.
  • Certificare HELLO Hygiene!
    In contextul epidemiilor si pandemiilor, industria ospitalitatii trebuie sa ia masurile de precautie necesare.
richiesta di offerta  |   chi siamo  |   accreditamento  |   notifiche  |   eventi  |   clienti  |   intranet  |   indirizzi utili  |   feedback