Normativa di riferimento
ISO 45001:2018 rappresenta un modello di lavoro per le organizzazioni che desiderano un accurato controllo sui rischi professionali. Si tratta di un modello che viene ad aggiungersi al sistema di gestione della qualità, ed in particolare, sull’ambiente basandosi su espliciti requisiti al fine di una gestione più efficace dei rischi professionali e di creare una cultura della prevenzione tra i dipendenti.
I vantaggi della certificazione del sistema di gestione per la salute e la sicurezza in materia di occupazione
- la creazione di un sistema di lavoro con rischi ridotti al minimo per gli incidenti e/o le malattie professionali;
- la realizzazione di un’ efficace controllo sui fattori di rischio per gli incidenti e/o le malattie professionali;
- la trasparenza e l’efficacia della gestione per la salute e sicurezza in materia di occupazione attraverso la trasposizione dei risultati delle valutazioni di rischio, degli audit, delle ispezioni etc., nei piani di azione al fine di ridurre al minimo i rischi di incidenti;
- il conseguimento di prestazioni qualitativamente elevate da parte dei dipendenti garantendo il benessere sul posto di lavoro;
- la favorevole percezione da parte dei fornitori, dei beneficiari e della società nel proprio insieme.
Perché scegliere SRAC
SRAC è accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione della salute e sicurezza in materia di occupazione da parte di:
- RENAR - l’organismo nazionale di accreditamento (certificato no. SM 004), in conformità con la normativa di riferimento OHSAS 18001:2007.
A seguito del completamento del processo di certificazione, le organizzazioni certificate da SRAC:
- hanno il diritto di utilizzare, ai fini promozionali, i marchi di conformità SRAC e IQNet;
- sono costantemente informate sull’evoluzione del settore della sicurezza e della salute in materia di occupazione e della certificazione attraverso la possibilità di accedere al website di SRAC agli eventi organizzati da SRAC.
Perché fare la certificazione
INella società moderna, la promozione delle condizioni di sicurezza e salute sul posto di lavoro e la garanzia di un soddisfacente posto di lavoro, nonché il rispetto delle norme ed il mantenimento di una certa reputazione della propria attività rappresentano aspetti da prendere in considerazione per ogni organizzazione di successo.
L’attuazione e la certificazione di un sistema di gestione della sicurezza e della salute in materia di occupazione costituiscono un’efficace strumento organizzativo e la concentrazione degli sforzi compiuti da un organizzazione in modo da poter migliorare il controllo e la gestione dei rischi professionali (incidenti, imprevisti e malattie professionali) oltre che migliorare considerevolmente le prestazioni professionali.
L’attuazione e la certificazione di un sistema di gestione della sicurezza e della salute in materia di occupazione costituiscono un’efficace strumento organizzativo e la concentrazione degli sforzi compiuti da un organizzazione in modo da poter migliorare il controllo e la gestione dei rischi professionali (incidenti, imprevisti e malattie professionali) oltre che migliorare considerevolmente le prestazioni professionali.
Vuoi sapere quali sono i costi di certificazione? Compila RICHIESTA online e riceverai la nostra risposta il prima possibile. |

