Home

SRAC Menu IT

  • IT
  • SERVIZI

    Menu Block - Servicii IT

    Certificazione dei sistemi di gestione
    • ISO 9001 - Qualita'
    • ISO 14001 - Ambiente
    • ISO 45001 - Salute e Sicurezza in Materia di Ocupazione
    • ISO / IEC 27001 - Sicurezza Dell'Informazione
    • ISO 50001 - Energia
    • ISO 13485 - Qualita' per i Dispositivi Medici
    • ISO/IEC 20000 - Gestione dei Servizi
    • ISO 37001 - Sistema di gestione anti-corruzione.
    Certificazioni di Prodotto
    • Reg. (UE) no. 305/2011 - Prodotti da Costruzione
    • Laboratorio di prova
    • Direttiva 2014/31/EU - Apparecchi d Di Pesatura a Funzionamenti Non Automatico
    • Direttiva 2014/33/EU - Acensori
    • Direttiva 2006/42/EC - Macchine
    • Direttiva 2010/35/EU - Ispezioni (TPED)

    Certificazione nel settore della sicurezza alimentare
    • ISO 22000 - Sicurezza alimentare
    • FSSC 22000 - Prodotti alimentari
    • FSSC 22000 - Imballaggi alimentari
    • IFS/BRC - Sicurezza alimentare
    • L'ispezione e la certificazione dei prodotti biologici (ECO)
    Altre Certificazioni
    • HH! - HELLO Hygiene!
    • SA8000 - Responsabilita' Sociale
    • ISO 22301 - Gestione Della Cotinuita' Operativa
    • ISO 22716 - Pratiche di Buona Fabbricazione dei cosmetici (GMP)
    • SR EN 15224 - Servizi Sanitari
    • BS 7499 - Servizio di vigilanza e protezione
    • Reg. (UE) no. 333/2011 - Rottami metallici
    • Reg. (UE) no. 1179/2012 - Rottami vetrosi
    • Reg. (UE) no. 715/2013 - Rottami di rame
    Verifica dei Report GES
    EMAS – Sistema Europeo di Ecogestione ed Audit
    Formazione
    Richiesta di offerta
    Stay
  • CHI SIAMO

    Menu Block - Despre Noi IT

    La nostra Storia Il piu’ importante Organismo di certificazione della Romania
    Accreditamento e NotificheSRAC gode del piu’ grande riconoscimento dei certificati e marchi
    Partenariati SRAC e’ partner dell’IQNet – The International Certification Network
    Politiche Politiche e impegni di SRAC
    Eventi Promotore della cultura della qualita’ in Romania
    Pubblicazioni Noi apriamo la via di nuovi successi
    Team Il Team SRAC – Gli esperti scelgono il leader!
    Carriere Entra nel nostro team SRAC
    Feedback Suggerimenti, osservazioni e reclami
    Stay
  • INFORMAZIONI

    Menu Block - Informatii IT

    Notizie SRAC ha conquistato il titolo di leader del mercato, con un portafoglio clienti costituito dalle piu’ grandi aziende della Romania
    FAQ Domande piu’ frequenti Qui troverete le risposte alle domande piu’ frequenti e aiuto e consigli
    Documenti relativi alla certificazione Per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, i documenti relativi alla certificazione sono riportati nell’elenco seguente
    Indirizzi utili Link e indirizzi che ti possono essere utili
    Stay
  • CLIENTI

    Menu Block - Clienti IT

    Clicca qui per sapere di piu’ sui clienti SRAC

    Stay
  • RICHIESTA DI OFFERTA
  • CONTATTI

Search form

  • RO /
  • EN /
  • IT
MENU

ISO 22716 – Pratiche di Buona Fabbricazione dei cosmetici (GMP)

Normativa di riferimento

La norma ISO 22716 è uno standard internazionale che definisce le prescrizioni per le pratiche di buona fabbricazione dei prodotti cosmetici.

Tale norma si rivolge a tutte le organizzazioni che operano nella produzione, controllo, conservazione e spedizione dei prodotti cosmetici.

La norma promuove l’adozione di un approccio integrato dei processi per fornire efficacemente dei prodotti conformi ai requisiti di sicurezza del prodotto nonché alle esigenze dei propri clienti.

Lo standard stabilisce requisiti applicabili a:

Devono essere progettate in modo da evitare la contaminazione dei prodotti.
Sono fabbricate di materiale compatibile con il prodotto e gli agenti di pulizia e sanitizzazione.Non comportare rischi per la salute del personale. Essere calibrati, puliti.
 
Componente GMP Requisiti di conformità
Personale Deve essere addestrato.
Deve disporre di sufficienti risorse umane per lo svolgimento delle sue attività.
Deve osservare le norme igieniche.
Deve avere accesso e di conformarsi ai documenti pertinenti per le sue responsabilità.
Deve essere in uno stato di buona salute.
Locali di produzione Devono essere essere progettati, costruiti e utilizzati in modo da:
  • Garantire la protezione dei prodotti;
  • Consentire la pulizia, la sanitizzazione e la manutenzione dei locali;
  • Rendere il minimo il rischio di contaminazione dei prodotti finiti, delle materie prime e dei materiali d’imballaggio;
  • Garantire una corretta illuminazione e aerazione.

Apparecchiature Devono essere progettate in modo da evitare la contaminazione dei prodotti.
Sono fabbricate di materiale compatibile con il prodotto e gli agenti di pulizia e sanitizzazione.
Non comportare rischi per la salute del personale.
Essere calibrati, puliti.
Materie prime e materiali di imballaggio Rispettare i criteri di ammissione pertinenti per la qualità del prodotto finito.
Devono essere accompagnate da un certificato d’analisi.
Essere immagazzinati in condizioni autorizzate.
Produzione Disporre di documenti pertinenti ad ogni fase delle operazioni di produzione.
Rispettare la formula del prodotto.
Sussistono i metodi di controllo in fase di fabbricazione, secondo un piano definito.
Prodotto finito Soddisfare i criteri di accettazione la Conservazione, il trasporto ed il ritorno del prodotto devono essere effettuate in modo da non compromettere l’integrità e in modo da mantenere la qualità del prodotto finito.
Essere controllati sulla base di metodi e criteri di accettazione prestabiliti.
Controllo della qualità I criteri di cui alle sezion “personale”, “locali di produzione”, “Apparecchiature”, “Subappalto” e “Documentazione” sono applicabili alla presente sezione.
Utilizzare metodi di prova definiti, adeguati e disponibili in modo da conformarsi ai criteri di accettazione del prodotto finito.
Rifiuti Devono essere smaltiti in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Subappalto Stipulare contratti scritti per le attività di subappalto.
Reclami e richiamo di
prodotti
Disporre di un sistema di gestione dei reclami, se del caso.
Adottare un piano di azione per il richiamo dei prodotti non conformi.
Audit interno Garantire la disponibilità di personale responsabile dell’audit interno, compresa l’adozione delle misure correttive.
Documentazione Adottare, progettare e mantenere un sistema di documentazione.
Deve essere regolarmente riveduta, aggiornata, archiviata.

I vantaggi della certificazione ISO 22716

  • Allineamento dei processi di produzione, controllo, conservazione e spedizione dei prodotti ai requisiti internazionali sui prodotti cosmetici;
  • Creazione del vantaggio competitivo attraverso la promozione dei prodotti cosmetici sicuri per il consumatore;
  • Creazione di una cultura organizzativa progressista, attraverso l’assunzione di necessaria responsabilità a tutti i livelli;
  • Maggiore reputazione.

Perché SRAC

SRAC ha avviato la procedura di certificazione dei sistemi in conformità alla norma ISO 22716:2007 (EN ISO 22716:2008): Pratiche di Buona Fabbricazione dei cosmetici (GMP).

A seguito del completamento soddisfacente del processo di certificazione, le organizzazioni certificate da SRAC:

  • hanno il diritto di utilizzare, ai fini promozionali, il marchio di conformità SRAC;
  • sono costantemente aggiornate sugli eventi organizzati da SRAC, nonché sulle innovazioni presenti sul mercato delle certificazioni.

 

Perché fare la certificazione

Un’organizzazione può essere efficiente solo se è in grado di individuare e gestire più attività correlate.

Un’organizzazione di successo deve:

  • Individuare tutti i rischi connessi alle sue attività, compreso il rischio in ambito della sicurezza nell’uso dei prodotti cosmetici realizzati;
  • Utilizzare una metodologia logica e obiettiva per classificare tali rischi per ordine della loro importanza;
  • Orientare le pratiche di buona fabbricazione per seguire il miglioramento nonché per ridurre al minimo tali rischi.

L’attuazione e la certificazione di un sistema di buone prassi di fabbricazione dei prodotti cosmetici rappresenta l’adozione di un approccio sistematico con finalità di individuare i pericoli che potrebbero verificarsi in relazione alla sicurezza dei prodotti e di trovare le azioni adeguate per eliminare o ridurre i rischi conseguenti alla presenza di tali pericoli. Il sistema sulle buone prassi di fabbricazione attuato costituisce dunque uno “strumento” utile, che consente alle organizzazioni di qualsiasi tipo e dimensione di monitorare l’impatto delle loro attività, prodotti e servizi sulla sicurezza dei prodotti cosmetici da esse realizzati.



RICHESTA di OFFERTA
  • ISO 9001 are in vedere orientarea catre client si evaluarea satisfactiei acestuia precum si angajamentul top managementului pentru o imbunatatire continua.
  • ISO 14001 solicita unei organizatii sa declare ceea ce face in privinta controlarii si reducerii impactului sau asupra mediului inconjurator.
  • OHSAS 18001 sau noul ISO 45001 reprezinta un model de lucru pentru organizatiile care doresc un control mai bun asupra riscurilor profesionale.
  • Standardul are la baza confidentialitatea, integritatea si disponibilitatea informatiei.
  • ISO 50001 specifica cerintele pentru stabilirea, implementarea, mentinerea si imbunatatirea unui sistem de management al energiei.
  • ISO 13485 este standardul cel mai acceptat international pentru producatorii de aparatura medicala.
  • ISO/IEC 20000 este primul standard international care defineste cerintele unui sistem de management al serviciului
  • ISO 37001 - standard pentru stabilirea, implementarea, mentinerea si imbunatatirea unui sistem de management anti-mita, proiectat pentru a impune o cultura anti-mita intr-o organizatie si pentru a implementa controalele adecvate.
     
  • Standardul ISO 22000 asigura siguranta alimentelor de-a lungul filierei agroalimentare pana la punctul final de consum.
  • FSSC 22000 Produse alimentare este destinat producatorilor de produse alimentare cuprinde ISO 22000, ISO/TS 22002-1 si extracriterii adaugate de Fundatie.
  • FSSC 22000 Ambalaje alimentare este destinat producatorilor de ambalaje destinate filierei agro-alimentare si cuprinde ISO 22000 + ISO/TS 22002-4
  • Certificare pentru lanturile de productie si distributie alimentara: IFS, BRC
  • Pentru a putea vinde sub eticheta de produce ecologice/bio/organice este nevoie de certificare ECO. Agricultura ecologica reprezinta un sistem de gestiune agricola si productie alimentara.
  • SA8000 se bazeaza pe principiile normelor internationale de munca.
  • ISO 22301 este primul standard international pentru Business Continuity Management.
  • ISO 22716 - Cosmetice. Bune practici de fabricatie (BPF), standard ce se adreseaza tuturor organizatiilor care au in domeniul de activitate productie, control, depozitare si expediere produse cosmetice
  • SR EN 15224 - Servicii de ingrijire a sanatatii: standardul include cerinte concrete referioare la siguranta pacientului si managementul riscurilor clinice in procesele de planificare, realizare si gestionare.
  • Certificarea BS 7499:2013 a sistemului de management al serviciilor de paza si protectie
  • EMAS este instrumentul european de management de mediu si audit.
  • Reg. (UE) nr. 333/2011 este destinat organizatiilor care au ca domeniu de activitate colectarea, reciclarea si tratarea deseurilor metalice.
  • Reg. (UE) nr. 715/2013 de stabilire a criteriilor de determinare a conditiilor in care deseurile de cupru nu mai constituie deseuri.
  • Reg. (UE) nr. 1179/2012 determina conditiile in care cioburile de sticla inceteaza sa mai fie deseuri.
  • Certificare HELLO Hygiene!
    In contextul epidemiilor si pandemiilor, industria ospitalitatii trebuie sa ia masurile de precautie necesare.
richiesta di offerta  |   chi siamo  |   accreditamento  |   notifiche  |   eventi  |   clienti  |   intranet  |   indirizzi utili  |   feedback