In base allo scopo oppure alla combinazione degli scopidella catena alimentare che l’operatore vuole raggiungere, SRAC CERT offre tre prodotti di certificazione nel settore della sicurezza alimentare al fine di coprire nel modo corretto i requisiti di audit e certificazione:
- Certificazione in conformità alla normaISO 22000:2018
- Certificazione in conformità allo Schema FSSC 22000 (versione 5).
Le norme di riferimento per lo schema FSSC 22000 Imballaggi Alimentaried ambito di applicazione
Lo schema di auditecertificazione dei sistemi di gestione della sicurezza alimentare è destinato ai produttori di beni alimentari ed ha alla base la Norma Internazionale 22000:2018* “Sistemi di gestione della sicurezza alimentare. I requisiti per qualsiasi organizzazione della catena alimentare”, la specifica ISO/TS 22002-1:2009“Programmi preliminari per la sicurezza alimentare - parte 4: La fabbricazione degli imballaggi alimentari” ed una serie di extra criteri aggiunti dalla Fondazione.
Lo schema di audit e certificazione FSSC 22000 Imballaggi Alimentari è stato sviluppato per i produttori di imballaggi primari e secondari a diretto o indiretto contatto congli alimenti (esempi di materiali dei quali si possono confezionare gli imbalaggi: vetro, plastica, carta e cartone).
* Per adempiere ai requisiti dello schema di certificazione FSSC 22000 Imballaggi Alimentari, i produttori che hanno già certificato il sistema di gestione della sicurezza alimentare in conformità con ISO 22000:2018, avranno bisogno soltanto della convalida dei risultati del precedente audit di conformità con ISO 22000 e della revisione in conformità con ISO/TS 22002-4:2013 e con gli extra criteri FSSC.
I vantaggi della certificazione del sistema di gestione della sicurezza alimentare di cui allo schema FSSC 22000
- l’utilizzo delle norme internazionali promosse dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) che, per la loro struttura permettono una maggiore flessibilità per quanto riguarda l’integrazione con altre soluzioni di gestione;
- la possibilità di migliorare i sistemi di gestione in conformità con ISO 22000 già esistenti offrendo la possibilità di passare ad un maggiore livello qualitativo di cui al FSSC 22000, con costi di certificazione molto più ridotti rispetto ad un’altra certificazione riconosciuta GFSI* (The Global Food Safety Initiative);
- il mantenimento della base per i documenti Codex Alimentarius a sostegno della legislazione concernente la sicurezza alimentare vigente.
Altri vantaggi sono descritti nella pagina della Fondazione www.fssc22000.com.
Perche SRAC
SRAC CERT è il primo organismo di certificazione romeno che è stato autorizzato dalla Fondazione (The Foundation for Food Safety Certification) dei Paesi Bassi per effettuare certificazioni accreditate di cui allo schema FSSC 22000 [vedi http://www.fssc22000.com].
A seguito del completamento del processo di certificazione, le organizzazioni certificate da SRAC:
- hanno il diritto di utilizzare,ai fini promozionali, il marchio di conformità SRAC;
- sono costantemente informate sull’evoluzione del settore della sicurezza alimentare e della certificazione attraverso la possibilità di accedere al website di SRAC agli eventi organizzati da SRAC.
Inoltre, SRAC mette a disposizione un’offerta di formazione nel settore e comprende corsi di “Revisore nel settore della sicurezza alimentare”. Per maggiori informazioni basta accedere alla sezione Formazione sul sito www.srac.ro.
Perché fare la certificazione
La sicurezza alimentare costitiuisce una tematica globale non soltanto per l’impatto sulla salute pubblica ma anche per le implicazioni sul commercio internazionale.
La globalizzazione della produzione e dell’acquisto degli alimenti hanno reso ancora più complesse le catene alimentari con il conseguente rischio degli incidenti concernenti la sicurezza alimentare. Poiché il rischio della produzione alimentare poco sicura è costante, l’interesse per l’implementazione e la certificazione di alcuni schemi di gestione/norme sempre più performanti è aumentato al fine di tenere sotto controllo tale rischio.
Uno degli schemi certificabili che ha ottenuto maggiore fiducia è lo schema FSSC 22000.
L’ottenimento della certificazione FSSC 22000, è riconosciuta a livello globale da GFSI come equivalente* (simile, identica oppure essenzialmente equivalente) con i seguenti schemi:
- IFS International Featured Standards
- BRCGS (BRC Global Standard)
- GLOBALG.A.P.

