La certificazione BS 7499:2013 attesta il fatto che il sistema di gestione dei servizi di vigilanza e protezione è implementato in conformità con i requisiti dello standard BS 7499:2013 – Servizi di vigilanza statica e pattugliamento mobile. Codice delle migliori pratiche, offrendo l’accesso ai bandi più importanti.
L’adempimento dei requisiti garantisce le migliori soluzioni pratiche, misure e metodi che possono essere applicati nelle società di vigilanza e protezione, in modo da tutelare sia le risorse sia i benefici ottenuti nel caso in cui questi vengano correttamente rispettati.
BS 7499:2013 offre linee guida per l’organizzazione delle società ovvero:
- Camera di controllo (progettazione, individuazione, costruzione, agevolazione, procedure, informazioni, registrazione, personale)
- Risorse umane (selezione e assunzione, stato di salute, stipula del contratto di lavoro – termini e condizioni, regole relative alla disciplina del lavoro, identificazione)
- Equipaggiamenti ed uniformi (uniformi da lavoro, autoveicoli, altri equipaggiamenti, registrazioni dell’equipaggiamento)
- Formazione professionale (training iniziale, corso iniziale di formazione professionale, formazione degli agenti di sorveglianza delle camere di controllo, formazione professionale degli agenti di sorveglianza, training specializzato, esclusione dalla formazione professionale ed il trasferimento delle qualifiche, acquisizione del controllo di imprese, training di perfezionamento, corsi di formazione professionale, registrazione dei corsi)
- Fornitori (agenzie di collocamento, qualifiche professionali per il personale)
- Documenti e dati
- Servizi di vigilanza e protezione (prestazione, ispezione, formazione, vigilanza, servizi di pattugliamento mobile, controllo punti di accesso).
La certificazione in conformità con lo standard BS 7499:2013 si rivolge a:
- organizzazioni che offrono servizi di sicurezza;
- organizzazioni che offrono servizi di installazione dei sistemi di allarme;
- tutti coloro che sono responsabili per i sistemi di sicurezza negli edifici.
Per maggiori informazioni contattare il Dipartimento Contrazione: 021.313.6335 int. 140-144, sales@srac.ro.

